Scopri Il Tuo Numero Di Angelo
11 suggerimenti per aumentare la produttività del marketing sui social media
I social media manager lo sono una razza speciale . Devi essere organizzato, concentrato e socialmente consapevole. Allo stesso tempo, devi anche essere altamente qualificato in scrittura, design e comunicazione. È un ruolo che supera i confini tra creatività e gestione.
I Social Media Manager trascorrono le loro giornate impegnandosi con un'ampia varietà di stakeholder e dovrebbero essere multi-tasker di livello mondiale.
La necessità di bilanciare la creazione e la cura dei contenuti con la gestione del servizio clienti e la creazione di una comunità, nonché il coinvolgimento in attività promozionali e pubblicitarie, può essere una sfida. Se hai problemi a destreggiarti tra tutte queste diverse attività, ecco 11 suggerimenti per aiutarti con la produttività dei social media:
1. Avere una strategia, un piano e obiettivi
Avere il diritto strategia sui social media è la chiave del successo di molte aziende moderne. I clienti oggi si aspettano che le aziende siano molto brave a interagire attraverso le piattaforme social, rispondendo in modo tempestivo e aggiungendo valore al marchio principale. La mancata reattività può avere un enorme impatto negativo sul business.
Stabilire e documentare la tua strategia sui social media ti aiuterà a concentrare i tuoi sforzi, a capire i tuoi obiettivi e traguardi e pianifica i passaggi necessari per raggiungerli. Questa focalizzazione e pianificazione ridurranno al minimo lo spreco di sforzi e miglioreranno la produttività del marketing sui social media.
Per aiutare a sviluppare una strategia, chiediti quanto segue:
- Perché dedichi tempo e risorse al social media marketing? Qual è lo scopo di spendere questo sforzo?
- Cosa ti aspetti di ottenere dall'utilizzo dei social media? In che modo questo aiuterà a soddisfare la visione del business?
- Con chi desideri interagire e attrarre l'azienda attraverso i tuoi sforzi di marketing? Come vuoi che si sentano riguardo al tuo marchio? Quali azioni vuoi che intraprendano?
Avere risposte chiare a queste tre domande chiarirà gli obiettivi a breve e lungo termine della tua strategia.
Una volta che hai una strategia in atto, devi avere un piano per raggiungere i tuoi obiettivi. Se non hai un piano, rischia di perdere tempo a muoverti senza meta tra le attività. Questo ti rende reattivo agli eventi, piuttosto che guidare in modo proattivo lo sviluppo della tua attività attraverso i social media.
Avrai bisogno di uno o più piani per raggiungere ogni obiettivo e questi potrebbero richiedere progetti più piccoli per realizzarli. Ogni progetto può anche essere suddiviso in attività più piccole che sono più facilmente misurate e monitorate fino al completamento.
Avere piani chiari può aiutare a evitare la paralisi decisionale in cui le azioni non vengono eseguite a causa della paura di prendere decisioni. Quando un piano è stato concordato e documentato, puoi semplicemente iniziare a eseguire i progetti e le attività necessarie senza ulteriori perdite di tempo e discussioni.
Per la maggior parte delle aziende un unico piano di content marketing è sufficiente per coprire la strategia, gli obiettivi ei piani necessari per i tuoi sforzi sui social media. Per un'ottima introduzione alla creazione di un piano di content marketing, leggi la nostra guida alla strategia dei contenuti .

2. Utilizzare i calendari dei contenuti
I calendari dei contenuti ti consentono di pianificare ciò che intendi pubblicare su ciascuna piattaforma di social media e di organizzare le varie attività di follow-up sui social media che eseguirai utilizzando quel contenuto.
I calendari dei contenuti possono aiutare con un uso efficiente del tempo. Ad esempio, se il blogging è una strategia di marketing che prevedi di utilizzare, puoi pianificarla scrivi diversi post sul blog in un batch e quindi pianifica la pubblicazione di questi post nell'arco di diverse settimane utilizzando gli strumenti di pubblicazione di Sprout.

3. Concentrarsi sulle piattaforme con le migliori prestazioni
Per migliorare la tua produttività sui social media, devi concentrarti sulle piattaforme che forniscono alla tua azienda il miglior ritorno sull'investimento .
15 numeri che significano
Inizia confrontando le prestazioni e i costi su tutti i tuoi canali di social media. Quindi aumenta lo sforzo e la spesa sulla piattaforma che offre il miglior ROI per utilizzare al meglio il tuo tempo e le tue risorse.
4. Non smettere mai di imparare
Ci si aspetta che i gestori dei social media siano esperti in molti argomenti e siano consapevoli di tutti gli ultimi sviluppi e tendenze nel marketing. Ogni social media manager deve essere:
- Abile nell'uso di più strumenti di social media
- Esperto nella gestione di campagne sui social media utilizzando annunci a pagamento
- Conoscente degli algoritmi utilizzati da ciascuna piattaforma per presentare i contenuti ai propri utenti
- Competente nell'uso e nella comprensione degli strumenti di analisi dei dati web metriche dei social media
È anche utile migliorare continuamente le tue capacità in settori quali:
- Copywriting
- Marketing
- Gestione di progetto
- Design
- Analisi dei dati
- Presentazione
- Comunicazione
È essenziale anche tenersi aggiornati con gli ultimi sviluppi nel marketing digitale. Segui le persone del settore del social media marketing su Twitter e sviluppa relazioni con persone e aziende che stanno guidando il cambiamento.
5. Essere un drogato di notizie
Questo non significa scorrere senza meta il tuo feed di notizie per ore e ore! Iscriviti a blog e newsletter che curano notizie ed eventi rilevanti per il tuo settore. Oppure usa aggregatori come Feedly per avere tutte le tue notizie in un unico posto.

Fai attenzione in particolare alle ultime notizie globali che potrebbero essere rilevanti per il tuo marchio. Usa strumenti come OneNote o Evernote per prendere appunti sulle storie interessanti che trovi e inserirle nella pianificazione dei contenuti.
6. Organizza il tuo lavoro in modo efficiente
Scrivere buoni contenuti significa essere efficienti e organizzare il proprio lavoro. Utilizzando uno strumento di gestione del progetto come Trello è un ottimo modo per raccogliere idee sui contenuti e migliorare la produttività dei social media.

Dopo aver documentato le tue idee, puoi aggiungere note, assegnarle a diversi membri del tuo team, allegare date di scadenza, facilitare la collaborazione con altri membri del team, monitorare i progressi e spostarli dall'idea iniziale fino alla pubblicazione.
7. Stabilire processi
Un processo è un insieme di attività definite necessarie per completare una determinata attività aziendale. Processi ben definiti possono aiutarti a migliorare la qualità e l'efficienza del tuo lavoro.
Consentono di evitare di 'reinventare la ruota' ogni volta che un'attività deve essere completata e sono ideali per documentare le numerose attività ripetitive che un team di social media deve completare. Questo può essere un ottimo risparmio di tempo, in particolare quando è necessario coinvolgere altri che potrebbero non avere molta familiarità con l'attività.
I processi possono essere utilizzati per documentare le attività coinvolte nella pubblicazione di post sul blog, nella creazione di tweet e post di Facebook, nella preparazione di immagini per diverse piattaforme e molto altro ancora.
Documentare i processi non significa sempre creare un enorme documento Microsoft Word.
Le liste di controllo, in particolare, possono essere un grande risparmio di tempo aiutandoti a capire le tue priorità giornaliere, settimanali e a lungo termine e assicurandoti di svolgere prima quelle attività. Se hai bisogno di aiuto per iniziare, ecco un ottimo elenco di controllo per ottenere alcune idee. Check-out l'elenco completo qui .

Una volta che hai imparato a sviluppare processi, procedure e liste di controllo, considera di portare le cose al livello successivo automatizzare le attività ove possibile .
8. Esternalizzare
L'esternalizzazione di attività sui social media può ridurre la quantità di tempo che dedichi alle attività di routine. Le organizzazioni più grandi potrebbero avere interi team con sede in altre località per svolgere questo lavoro o utilizzare agenzie esterne specializzate. Ma anche le piccole imprese possono trarre vantaggio dall'outsourcing attraverso l'utilizzo di assistenti virtuali e liberi professionisti.
L'outsourcing può aiutarti a migliorare la tua produttività sui social media. Le agenzie specializzate e le persone che offrono servizi di social media hanno molte conoscenze ed esperienze e sono abituate a seguire processi che rendono più veloci da eseguire le attività ricorrenti. Possono aiutarti con tutti i tipi di attività, incluso il monitoraggio dei social media, il servizio clienti, il marketing e l'amministrazione.
Esternalizzare il lavoro di routine significa che puoi concentrarti sugli aspetti più importanti di gestione dei social media come l'immagine del marchio e la reattività ai clienti.
Se i tuoi clienti si aspettano che la tua presenza sui social media sia attiva 24 ore al giorno, l'outsourcing può consentirti di 'seguire il sole' facendo svolgere attività sui social media dal personale in altri fusi orari mentre continui a lavorare nel normale orario di ufficio.
9. Semplifica i rapporti
Quanto tempo dedichi alla raccolta dei dati e alla creazione dei rapporti? Molto probabilmente, è troppo.
Grazie a tutti gli strumenti disponibili oggi, la creazione di rapporti non deve richiedere molto lavoro manuale. Puoi usare Sprout's suite di strumenti di analisi per generare automaticamente rapporti sul tuo coinvolgimento sui social, crescita del pubblico e altro ancora.

Idealmente dovresti dedicare più tempo all'analisi dei dati che a metterli insieme.
10. Costruisci un set di strumenti
Avrai bisogno di una gamma di strumenti per coprire le varie cose che devi fare come gestore di social media. Se disponi di strumenti che si integrano tra loro, puoi risparmiare molto tempo e fatica.
Ancora meglio, puoi selezionare strumenti che coprono più funzioni per ridurre il numero di cui hai bisogno. Strumenti come HASHTAGS possono aumentare la tua efficienza consentendoti di gestire i tuoi profili su diversi social network che utilizzi da un unico posto.

Gli strumenti di gestione dei social media come HASHTAG migliorano la produttività permettendoti di monitorare e gestire tutti i tuoi profili contemporaneamente ed eliminando la necessità di accedere a ciascuno separatamente.
28 numeri che significano
11. Non essere un perfezionista
In qualità di gestore di social media, hai molte richieste sul tuo tempo. Non riuscirai a fare molto se passi troppo tempo a cercare di assicurarti che tutto ciò che pubblichi sia perfetto al 100%.
La cosa grandiosa dei social media è che si muovono rapidamente. Hai sempre un'altra possibilità per un Tweet o un post di Instagram, quindi non è necessario fissare ogni piccolo dettaglio. Anche se devi impegnarti veramente nella tua attività sui social media, arriva un punto in cui stai ottenendo rendimenti decrescenti. Spendere altri 20-30 minuti per creare una didascalia di Instagram probabilmente non vale il Mi piace aggiuntivo che potresti ottenere da esso.
Assicurati di spendere il tuo tempo con saggezza.
Conclusione
Questi 11 suggerimenti forniscono un punto di partenza per essere più produttivi. Man mano che li esplori, troverai quelli che si adattano particolarmente al tuo modo di lavorare. Potrebbe essere meglio concentrarsi solo su una o due aree e padroneggiarle prima di provarne altre.
Ci sono molti altri modi per ottenere di più, in particolare nelle aree della gestione del tempo e dei fattori ambientali. Gli strumenti popolari includono app da fare e blocchi di distrazione del sito web. Nuove app e servizi relativi alla produttività vengono continuamente sviluppati, quindi ti consigliamo di rimanere attivamente al passo con il panorama in evoluzione.
Quali sono alcuni dei tuoi consigli preferiti per essere un social media manager produttivo? Lascia un commento qui sotto!
Condividi Con I Tuoi Amici: