Sommario



I team di marketing non possono permettersi di perdere la direzione durante la navigazione nelle collaborazioni con influencer, nelle campagne hashtag e nella creazione di contenuti. Senza una strategia chiara quando si collabora con creatori e influencer, si rischia di perdere tempo, opportunità e risorse.



È qui che nascono queste sette settimane flessibili marketing dell'influencer arriva il piano. Fornisce un quadro con traguardi chiari e ti guida attraverso un processo che copre tutto, dalla definizione dei tuoi obiettivi alla misurazione del successo della tua campagna.

Sebbene abbiamo strutturato questo modello di piano di marketing per influencer in settimane, i tempi effettivi possono variare a seconda di fattori come la disponibilità dell'influencer e le trattative contrattuali. Utilizza questi traguardi come guida e modificali secondo necessità per adattarli alle tue circostanze specifiche.

Cos’è un modello di strategia di influencer marketing?

Un modello di strategia di influencer marketing guida i marchi attraverso la pianificazione, l'esecuzione e la valutazione delle collaborazioni con gli influencer.

È una tabella di marcia che aiuta i marchi a identificare i propri obiettivi, il pubblico di destinazione e gli influencer ideali. Inoltre, i modelli offrono indicazioni sulla creazione di contenuti accattivanti, sul monitoraggio dei parametri di performance e sulla gestione delle relazioni con gli influencer.

Perché è importante una tabella di marcia? Nostro Marketing degli influencer 2024 Il rapporto mostra che l’80% dei consumatori preferisce acquistare da marchi con partnership di influencer a lungo termine.




vedendo il numero 27

  Grafico a barre che mostra che l'80% dei consumatori è più disposto ad acquistare da marchi che collaborano con influencer oltre ai contenuti dei social media.

Le partnership più lunghe sono importanti: creano fiducia attraverso un coinvolgimento ripetuto, portando a una maggiore fedeltà del pubblico e a una crescita delle vendite più sostenuta rispetto ai post una tantum.

Settimana 1: gettare le basi

Questi passaggi iniziali gettano le basi per una campagna strettamente allineata ai tuoi obiettivi e pronta a fornire risultati misurabili che corrispondano ai tuoi obiettivi di marketing più ampi.

Identifica i tuoi scopi e obiettivi

Concentrarsi su obiettivi chiari e strategici produce risultati di maggiore impatto.



Stabilire sia obiettivi di alto livello che obiettivi specifici e misurabili che supportino tali obiettivi. Gli obiettivi di alto livello rappresentano i risultati più ampi a cui miri, mentre gli obiettivi specifici sono i passaggi quantificabili che ti aiutano a raggiungerli.

Questo approccio ti consente di monitorare i progressi, apportare modifiche e assicurarti di investire nelle giuste tattiche. Esempi di obiettivi di alto livello includono:

  • Ridurre il costo di acquisizione del cliente (CAC)
  • Aumenta la share of voice nel tuo settore
  • Ottieni feedback sul prodotto
  • Costruisci sostenitori del marchio
  • Diventa un leader di pensiero

Sebbene questi siano comuni, adatta i tuoi obiettivi alle tue sfide specifiche. Inizia analizzando il feedback dei clienti e individua le fasi in cui si verifica l'abbandono o l'insoddisfazione. Dai la priorità agli obiettivi che prendono di mira questi punti deboli.

Per ogni obiettivo di alto livello, definire obiettivi specifici e misurabili. Ad esempio, se il tuo obiettivo è ridurre il CAC, il tuo obiettivo sarebbe diminuirlo del 15% nel trimestre successivo attraverso partnership con influencer. Ciclo di vendita lungo? Utilizza gli influencer per spiegare i vantaggi e creare fiducia. Scarsa ritenzione? Collabora con i creatori per mostrare casi d'uso avanzati e aumentare la fidelizzazione.

Le strategie di influencer più efficaci mirano a molteplici obiettivi e garantiscono che i tuoi sforzi di marketing raggiungano più obiettivi contemporaneamente. Inizia identificando due obiettivi chiave e delineando gli obiettivi misurabili che li supporteranno. Assicurati che la tua strategia di influencer sia in linea con queste priorità.


644 numero angelico significato

Definisci il tuo pubblico target

Il prossimo passo è capire a chi ti rivolgi. Comprendere le sfumature del pubblico informa sul livello di influencer a cui dovresti rivolgerti.

Sapere se il tuo pubblico preferisce le storie di Instagram, gli shorts di YouTube o i video di TikTok, ad esempio, ti indirizza verso influencer i cui contenuti avranno risonanza.

Definire il tuo pubblico target va oltre i dati demografici di base: esplora i loro aspetti psicografici: i loro interessi, valori, punti deboli e aspirazioni.

Una volta definito il tuo pubblico, allinealo al giusto livello di influencer:

  • Mega-influencer (1 milione+)
  • Macro-influencer (100K-1M)
  • Micro-influencer (10K-100K)
  • Nano-influencer (<10K)

  Un'infografica di Sprout che delinea i quattro tipi di livelli di influencer. L'elenco è il seguente: mega-influencer (1 M+), macro-influencer (100K-1M), micro-influencer (10K-100K) e nano-influencer (<10K).

Considera i compromessi tra portata e pertinenza. I mega e macro-influencer offrono un’ampia visibilità ma potrebbero non avere credibilità di nicchia. I micro e nano-influencer vantano tassi di coinvolgimento e autenticità più elevati all’interno di comunità specifiche.

Ad esempio, un'app di fitness rivolta a appassionati di salute di nicchia potrebbe collaborare con micro-influencer per creare recensioni autentiche e video tutorial, mentre un rivenditore di scarpe nazionale potrebbe utilizzare macro-influencer per campagne rivolte a fan della moda più ampi.

Crea una lista di potenziali collaboratori

Costruire una lista forte di influencer richiede un approccio su più fronti.

Inizia con una ricerca di hashtag su piattaforme come Instagram. Ad esempio, una ricerca per #HealthyFood su Instagram fa apparire esperti di nutrizione, food blogger e sostenitori del benessere che già creano contenuti in linea con il tuo marchio.

  Una ricerca su Instagram per l'hashtag #HealthyFood. Vengono mostrati diversi post su salute, benessere e dieta.

Non rifuggire nemmeno dalla ricerca competitiva. Esamina con chi collaborano i tuoi rivali per comprendere il panorama e come puoi differenziarti.

Inoltre, utilizza strumenti progettati per la scoperta degli influencer. Ad esempio, Tagger, la piattaforma di influencer marketing di Sprout, dispone di uno strumento di scoperta dei profili che offre oltre 50 filtri di ricerca per individuare i creatori che corrispondono ai tuoi criteri esatti. Ricerche precise risparmiano ore di ricerca manuale e rivelano gemme nascoste.

Altri metodi per espandere la ricerca:

  • Utilizza gli strumenti di ascolto sociale per identificare le voci emergenti nella tua nicchia
  • Utilizza i motori di ricerca con query specifiche come “i migliori blogger [del tuo settore]”
  • Scopri dove si riuniscono i leader di pensiero su piattaforme specifiche del settore
  • Utilizza LinkedIn Sales Navigator per scoprire influencer B2B

L’obiettivo non è solo quello trovare influencer , ma per identificare coloro i cui valori e pubblico sono in linea con la visione e gli obiettivi del tuo marchio.

Settimana 2: sviluppare la tua strategia

La seconda settimana riguarda il prendere decisioni chiave per modellare il tuo piano di influencer marketing e allinearlo agli obiettivi di marketing generali.

Determina il tuo budget

Abbina il tuo budget alle piattaforme in cui il tuo pubblico trascorre del tempo per garantire una spesa intelligente prima di collaborare con gli influencer. La chiarezza del budget attira anche influencer esperti consentendo loro di pianificare i contenuti e gestire le aspettative. Il rapporto sull’influencer marketing 2024 rivela che il 59% degli influencer considera un budget chiaro e una struttura di pagamento i criteri più importanti nella scelta di un brand partner.

Considera fattori come i dati demografici del pubblico e i livelli di coinvolgimento su ciascuna piattaforma. Ecco una ripartizione della media prezzi degli influencer sulle principali piattaforme per post e follower:

  Infografica di Sprout Social che elenca i costi medi per i post di influencer sponsorizzati per piattaforma nel 2024. Instagram, Snapchat e TikTok hanno una media di $ 10 per post per 1.000 follower. Facebook e YouTube hanno una media di $ 20 per post per 1.000 follower. X, precedentemente noto come Twitter, costa in media 2 dollari per post ogni 1.000 follower.

Instagram, Snapchat e TikTok costano circa 10 dollari per post per 1.000 follower, mentre Facebook e YouTube sono più costosi con circa 20 dollari per 1.000 follower. X (precedentemente Twitter) è il più economico in media con $ 2 per post ogni 1.000 follower.

Se il tuo pubblico trascorre la maggior parte del tempo su YouTube, assegna un budget maggiore per la produzione di contenuti video, che spesso è più costoso dei post statici su Instagram.

Una volta che sai dove è più attivo il tuo pubblico, inizia a elencare i costi potenziali e a dare priorità alle piattaforme ad alto coinvolgimento per massimizzare il ritorno sull'investimento (ROI).

Considera questi fattori di budget spesso trascurati:

  • Diritti di proprietà dei contenuti : L'utilizzo prolungato incide notevolmente sui costi
  • Clausole di esclusività : Impedire agli influencer di lavorare con i concorrenti ha un costo elevato
  • Controllo creativo : Una maggiore supervisione del marchio in genere significa commissioni più elevate
  • Cronologia della campagna : Le scadenze accelerate spesso comportano tariffe maggiorate
  • Durata della campagna : Le partnership a lungo termine possono offrire un valore migliore
  • Numero di canali : le campagne multipiattaforma aumentano i costi ma ampliano la copertura
  • Gli influencer tacciono : I mega-influencer richiedono commissioni più elevate rispetto ai nano-influencer
  • Tipo di contenuto : i contenuti video in genere costano più dei post statici

Questi fattori influenzano direttamente i costi complessivi e il ROI. Affrontandoli tempestivamente, ti assicuri che il tuo budget sia in linea con gli obiettivi della campagna e prevenga potenziali ostacoli.

Scegli gli influencer in base all'adattamento della campagna

Le partnership di successo oggi danno priorità all’autenticità, al coinvolgimento e all’allineamento con i valori del marchio. Dai la priorità a coloro che incarnano l'etica del tuo marchio, mostrano sinergia creativa e hanno la capacità di raccontare storie per intrecciare il tuo messaggio nel loro ecosistema di contenuti.

Considera questi fattori trovare gli influencer giusti :


significato dei numeri 3

  • Adattamento dei contenuti : Il loro stile corrisponde all'aspetto e alla voce del tuo marchio? Cerca creatori che incorporino naturalmente il tuo messaggio senza stravolgere il loro stile consolidato.
  • Sovrapposizione del pubblico : Focus sui dati psicografici. Un influencer con un allineamento del pubblico del 70% è molto più prezioso di uno con una copertura del 100% ma una rilevanza solo del 30%.
  • Storia del partenariato : scegli influencer che hanno migliorato le precedenti campagne del marchio con idee creative.
  • Resilienza alla crisi : In un'era di cultura dell'annullamento, scegli influencer in grado di gestire bene i feedback negativi e rimanere fedeli a se stessi.

L’influencer perfetto sulla carta potrebbe non sempre tradursi in successo nel mondo reale. Inizia con micro-test o campagne su piccola scala per valutare le prestazioni prima di aumentare le dimensioni. Un approccio iterativo consente di perfezionare i criteri di selezione in base ai dati sulle prestazioni effettive.

Settimane 3–4: pianificazione e sviluppo dei contenuti

Nelle settimane tre e quattro passerai dalla pianificazione generale alla definizione dei dettagli. Finalizza le scadenze, consolida le partnership e co-crea contenuti che riflettono sia la voce del tuo marchio che lo stile unico dell'influencer.

Crea un brief per la campagna

Un brief della campagna fornisce chiarezza e direzione a tutti i soggetti coinvolti. Allinea le aspettative e garantisce che il tuo team interno e l'influencer lavorino verso gli stessi obiettivi.

Per rendere questo passaggio più semplice, abbiamo creato un file modello di brief di marketing per influencer . Copre gli elementi essenziali e puoi personalizzarlo per adattarlo alle esigenze della tua campagna. Scarica il nostro modello per semplificare la gestione della tua campagna e portare tutti sulla stessa pagina fin dall'inizio.

Effettuare un primo contatto

Il contatto iniziale è un passo cruciale nello stabilire una relazione con potenziali partner influencer. Modella la loro prima impressione del tuo marchio e definisce le aspettative per la partnership.

Interagisci con i loro contenuti mettendo mi piace, commentando o condividendo per mostrare un interesse genuino e costruire un rapporto. Ricerca le loro collaborazioni passate e lo stile dei contenuti per personalizzare il tuo approccio, dimostrando che hai fatto i compiti e che apprezzi le partnership ponderate. Personalizzare il tuo approccio aumenta le tue possibilità di ottenere una risposta positiva.

Utilizzo modelli di email di sensibilizzazione degli influencer o modelli per i DM per semplificare i messaggi in uscita senza sacrificare la personalizzazione. Aumenta la portata della tua attività creando un messaggio ponderato e personalizzato.

Quando si parla di compenso, avvicinarsi negoziazioni sulle tariffe degli influencer abilmente. Offri contesto sul tuo budget sottolineando il valore a lungo termine della collaborazione.

Puntare a una partnership equa che rispetti il ​​loro lavoro e corrisponda agli standard del settore. Un approccio rispettoso favorisce la fiducia e apre le porte a una relazione sostenibile e reciprocamente vantaggiosa a lungo termine.


cosa significa 20?

Coordinare la creazione dei contenuti

Gli influencer conoscono bene il loro pubblico. E Il 65% vorrebbe addirittura un coinvolgimento precoce nelle discussioni creative e sui prodotti poiché sono consapevoli degli interessi, delle preferenze e dei punti critici del loro pubblico.

La collaborazione tempestiva consente loro di apportare approfondimenti strategici derivanti dalla loro profonda conoscenza della cultura di Internet e del comportamento del pubblico, aiutandoti a creare campagne che si allineano naturalmente con la loro comunità unica.

Delinea i messaggi chiave, i valori del brand e gli obiettivi, poi fai un passo indietro e lascia che gli influencer, che eccellono nella creazione di contenuti, trasformino il brief in contenuti coinvolgenti. Dare loro la libertà di interpretare il tuo brief porterà molto probabilmente a contenuti che risuonano con il loro pubblico e stimolano un migliore coinvolgimento. Proteggi il tuo marchio sfruttando al tempo stesso l'esperienza creativa degli influencer implementando revisioni dei contenuti e riunioni di produzione o kickoff.

Settimana 5: lancio della tua prima campagna

Focus sulle verifiche finali e sul lancio della campagna. Mentre ti prepari per il lancio, i tempi possono variare in base al calendario dei contenuti, ai programmi degli influencer e ai processi di approvazione dei contenuti. Utilizza questa settimana come linea guida e modificala secondo necessità per garantire che tutti gli elementi siano a posto prima della messa in funzione.

Fornire le approvazioni finali

Ora è il momento di un controllo finale prima che la tua campagna venga pubblicata. Controlla la pianificazione dei post pianificati per assicurarti che ogni post sia in linea con gli obiettivi della tua campagna. Ricontrolla i tuoi contratti per confermare che tutte le parti abbiano chiari i propri ruoli e responsabilità.

Non dimenticare i dettagli tecnici. Assicurati che tutti i collegamenti funzionino, che i codici di monitoraggio siano presenti e che le pagine di destinazione siano pronte ad accogliere i potenziali clienti.

Confermare che tutte le parti interessate, dai team legali a quelli di prodotto, abbiano approvato il piano. Confermare l’approvazione delle parti interessate garantisce la conformità e previene problemi che potrebbero far deragliare la campagna.

Infine, informa il tuo team di assistenza clienti in modo che sia pronto a rispondere a qualsiasi domanda, dubbio o feedback direttamente correlato alla campagna.

Sii pronto a cambiare direzione se necessario. Il panorama dei social media cambia rapidamente, a causa di cambiamenti negli algoritmi o di argomenti di tendenza. L’adattabilità è spesso la chiave del successo delle campagne.

Lancia la tua campagna

Prepara i tuoi canali di social media: aggiorna i profili, appunta post pertinenti e imposta hashtag e pagine di destinazione della campagna. Coordinati con i tuoi influencer per confermare che i loro programmi di pubblicazione siano in linea con la sequenza temporale del lancio. Il lancio di tutti i post contemporaneamente crea entusiasmo su tutte le piattaforme. Man mano che la campagna viene pubblicata, rimani in contatto regolare con i tuoi partner influencer. Sii disponibile per rispondere a qualsiasi domanda dell'ultimo minuto o fornire supporto se necessario.

Interagisci con i contenuti degli influencer

Interagisci direttamente con i contenuti degli influencer per amplificare la portata della tua campagna e creare connessioni autentiche. Partecipa alle discussioni che si svolgono sui post dei tuoi influencer rispondendo alle domande, riconoscendo i complimenti dei fan ed evidenziando i messaggi della campagna. Rispondi ai commenti sui social media , condividi contenuti generati dagli utenti e stimola il dialogo attorno al tuo marchio. Quando rispondi ai commenti, concentrati su risposte ponderate che affrontino punti o domande specifici.

Monitorare eventuali problemi. Se si verifica un problema o una crisi nelle pubbliche relazioni, segui da vicino i canali social e prepara una risposta basata su modelli che il tuo team possa adattare a problemi specifici. Rispondere tempestivamente e con una comunicazione empatica, offrendo sia rassicurazioni pubbliche che supporto diretto ai clienti.

La risoluzione rapida e professionale dei problemi trasforma le situazioni negative in opportunità per dimostrare l’impegno del tuo marchio. Promuovere una più profonda fedeltà alla marca favorisce la fidelizzazione, il sostegno e le relazioni a lungo termine con il tuo pubblico.

Settimane 6–7: resoconto dei tuoi sforzi

Nelle ultime settimane, misura l’impatto ed estrai approfondimenti per gettare le basi per le strategie future.


significato spirituale di 19

Monitora i risultati utilizzando uno strumento di influencer marketing

Il monitoraggio del rendimento della tua campagna mostra come questa influenza il tuo pubblico e contribuisce al raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Qualche chiave metriche di influencer marketing da monitorare includono:

  • Portata
  • Tassi di coinvolgimento
  • Conversioni
  • ROI
  • Crescita del pubblico
  • Analisi del sentimento
  • Prestazioni dei contenuti su tutte le piattaforme

Semplifica il monitoraggio delle campagne e l'analisi delle prestazioni con un strumento di influencer marketing come il germoglio. Sprout offre dashboard in tempo reale e analisi approfondite, monitorando gli indicatori chiave di prestazione (KPI), dati demografici e prevedendo le tendenze. Il monitoraggio semplificato fa risparmiare tempo e aiuta a perfezionare le collaborazioni future rivelando gli influencer e gli stili di contenuto con le migliori prestazioni.

Condividi ciò che hai imparato con il tuo team

La condivisione delle informazioni sulle campagne è fondamentale per la crescita organizzativa e il perfezionamento della strategia.

Distilla le tendenze del coinvolgimento, i tassi di conversione e le prestazioni degli influencer in informazioni fruibili. Per esempio:

  • Scopri in che modo i micro, macro e nano influencer influenzano il coinvolgimento del pubblico e se i contenuti basati su video, immagini o testo hanno l'impatto maggiore.
  • Identificare le discrepanze prestazionali per perfezionare la previsione e la pianificazione.
  • Valutare i criteri di selezione degli influencer rispetto ai risultati e adattare le priorità secondo necessità.
  • Valuta come le campagne degli influencer interagiscono con le tue attività di marketing più ampie e cerca sinergie e conflitti.

Esaminare più in profondità il coinvolgimento del pubblico di un influencer ti dà informazioni sulle strategie più efficaci.

Lancia un piano di influencer marketing che amplifica il coinvolgimento

Il tuo marchio e le tue campagne di influencer devono andare insieme come pane e burro. Fatto bene, l’influencer marketing può aumentare significativamente la visibilità e il coinvolgimento del tuo marchio.

Mentre esegui la tua strategia, mantieni la flessibilità. I marchi di maggior successo sono quelli che ruotano in base alla performance della campagna e alle tendenze emergenti.

Se sei pronto a migliorare il tuo influencer marketing, dai un'occhiata al nostro elenco completo kit di strumenti per l'influencer marketing , con approfondimenti di esperti, una masterclass e modelli pronti all'uso per semplificare le tue campagne.

Condividi Con I Tuoi Amici: