Scopri Il Tuo Numero Di Angelo
SEO LinkedIn: 7 consigli per ottimizzare la tua pagina aziendale
I brand adorano usare LinkedIn per le imprese . È una delle migliori piattaforme per espandere la tua rete professionale, connetterti con i clienti e assumere i migliori talenti.
Ma con oltre 67 milioni di aziende elencato su LinkedIn, è più competitivo che mai per le aziende distinguersi sulla piattaforma. La soluzione? Una solida strategia SEO per LinkedIn.
La ricerca sociale è in crescita. E poiché sempre più pagine LinkedIn si fanno strada silenziosamente in cima ai risultati di ricerca di Google, c’è una chiara necessità che i marchi ottimizzino i propri profili per la massima visibilità sia dentro che fuori dalla piattaforma.
Di seguito, condivideremo suggerimenti e approfondimenti degli esperti per aiutarti a migliorare la SEO di LinkedIn e aumentare la portata e il coinvolgimento nei tuoi post. Discuteremo anche i vari fattori L'algoritmo di LinkedIn tiene in considerazione quando classifica le pagine aziendali.
- Cos’è la SEO di LinkedIn?
- Importanza della SEO di LinkedIn per i brand
- Fattori di ranking SEO di LinkedIn
- 7 consigli SEO di LinkedIn per le pagine aziendali
Cos’è la SEO di LinkedIn?
LinkedIn SEO è la pratica di ottimizzare il tuo pagina aziendale e contenuti per posizionarsi più in alto nei risultati di ricerca nativi di LinkedIn. Proprio come il SEO tradizionale, implica l’utilizzo delle parole chiave giuste, la creazione di ottimi contenuti e la costruzione di una forte presenza sulla piattaforma.
L'obiettivo è rendere più facile per potenziali clienti, partner e follower trovarti. I vantaggi sono sostanziali. Più traffico, contatti mirati e maggiore credibilità, solo per citarne alcuni.
Ma la SEO di LinkedIn ora è molto più di una semplice strategia specifica per la piattaforma. Con Google che classifica un numero crescente di pagine LinkedIn nei suoi risultati di ricerca, i marchi devono avvicinarsi alla SEO per LinkedIn da un punto di vista più olistico.
Importanza della SEO di LinkedIn per i brand
Prima di entrare nei fattori di ranking e nei suggerimenti, parliamo del motivo per cui la SEO di LinkedIn è importante per la tua azienda. Ecco alcuni vantaggi dell'ottimizzazione per la ricerca sulla piattaforma:
Indirizza traffico e porta alla tua pagina
Avere una pagina aziendale su LinkedIn è inutile se nessuno la visita. L’utilizzo di tattiche SEO come l’ottimizzazione delle parole chiave e la condivisione di contenuti pertinenti ti spinge più in alto nei risultati di ricerca di LinkedIn. Ciò genera naturalmente più clic e visualizzazioni sulla tua pagina.
Ancora più importante, la SEO per LinkedIn guida lead mirati alla tua pagina: potenziali clienti alla ricerca attiva di soluzioni, partner che desiderano collaborare o persone in cerca di lavoro alla ricerca di opportunità nel tuo settore.
Aumentare la notorietà del marchio
La SEO di LinkedIn è un potente strumento per aumentare il riconoscimento del marchio e mantenere la tua azienda in primo piano. Posizionandosi più in alto nelle ricerche e apparendo più frequentemente nei feed degli utenti, stai essenzialmente mettendo il tuo marchio su un cartellone virtuale affinché tutti possano vederlo.
Più persone mettono gli occhi sul nome e sui contenuti della tua azienda, più è probabile che si ricordino di te quando hanno bisogno dei tuoi prodotti o servizi.
Costruisci fiducia e autorità
Quando la tua azienda pubblica costantemente contenuti di qualità e si posiziona in alto nella ricerca di parole chiave pertinenti, invia un forte segnale ai potenziali clienti che sai il fatto tuo.
Vedranno il tuo marchio come una fonte credibile di informazioni e competenze, che può influenzare pesantemente la loro decisione di sceglierti rispetto alla concorrenza.
Attrarre talenti qualificati
LinkedIn non è solo networking e generazione di lead. È anche la piattaforma di riferimento per i talenti alla ricerca di opportunità di carriera in linea con le loro competenze, posizione e preferenze.
significato del numero 99
L'ottimizzazione per la ricerca consente ai potenziali assunti di trovare facilmente la tua azienda e le offerte di lavoro. Condividere contenuti interessanti sulla cultura e i valori della tua azienda ti aiuta anche a distinguerti come datore di lavoro e ad attirare candidati più qualificati.
Fattori di ranking SEO di LinkedIn
Prima di iniziare a ottimizzare la visibilità su LinkedIn, devi capire come funziona l'algoritmo. In questa sezione discuteremo i diversi fattori che l’algoritmo di LinkedIn considera quando classifica i contenuti nella ricerca o nei feed degli utenti.
Ottimizzazione delle parole chiave
Le parole chiave che utilizzi nella pagina della tua azienda svolgono un ruolo importante nel posizionamento nelle ricerche di LinkedIn. L'algoritmo analizza la presenza e la frequenza di parole chiave pertinenti nel tuo slogan, nella sezione Informazioni, nei servizi, nei post, negli articoli, negli hashtag e in altri luoghi.
Conduci una ricerca per parole chiave per identificare i termini pertinenti che il tuo pubblico target sta cercando. Quindi, posiziona strategicamente queste parole chiave nelle informazioni della tua pagina, nei post e negli articoli per migliorare la visibilità della tua ricerca sia dentro che fuori LinkedIn.
Attenzione al riempimento di parole chiave. Può avere un impatto negativo sulle tue classifiche e far sembrare la tua azienda come spam. Per non parlare del fatto che, se le persone non si fidano della tua pagina aziendale, è meno probabile che la visualizzino o facciano clic su di essa, il che riduce la tua credibilità e portata complessive.
Informazioni sul profilo aziendale
L’algoritmo di ricerca di LinkedIn dà priorità ai profili aziendali completi di tutti i dettagli aziendali. In effetti, le aziende con informazioni complete ottengono 30% in più di visualizzazioni settimanali in media.
Includi le sedi della tua attività, le dimensioni, il settore, le specialità, l'URL del sito web, il modulo sul posto di lavoro e gli impegni. L'algoritmo esamina anche sezioni come In primo piano e Informazioni, quindi aggiungi descrizioni ricche di parole chiave e assicurati che nessun campo sia vuoto o incompleto.
Dare un'occhiata a Pagina LinkedIn di Sprout Social per un esempio di profilo completo.

Completare la tua pagina LinkedIn aiuta gli utenti a trovare facilmente la tua azienda e a capire chi sei e cosa fai. Ti fa anche sembrare professionale e crea credibilità.
Fidanzamento
Il livello di coinvolgimento che i tuoi contenuti ricevono influenza fortemente il tuo posizionamento nelle ricerche su LinkedIn. Secondo il piattaforma , l'algoritmo valuta sia la quantità che la qualità delle interazioni sui tuoi post, commenti e reazioni.
Le pagine che generano costantemente un volume elevato di discussioni e commenti, così come quelle con interazioni ponderate e pertinenti, hanno maggiori probabilità di posizionarsi bene nei risultati di ricerca.
Attività e aggiornamenti regolari
L'algoritmo di LinkedIn tiene conto di quanto siano aggiornate le informazioni del tuo profilo e della frequenza con cui pubblichi aggiornamenti, ad esempio su eventuali nuovi prodotti, servizi o opportunità di lavoro.
Inoltre, è più probabile che i nuovi contenuti vengano indicizzati da Google, espandendo la tua portata al pubblico che cerca soluzioni e parole chiave al di fuori di LinkedIn.
Interagire con i post di altri utenti mettendo mi piace, commentando e condividendo mostra anche all'algoritmo che sei un membro attivo e prezioso della community di LinkedIn. Ciò non è solo positivo per la SEO, ma ti mantiene anche aggiornato sui feed degli utenti.
Forte rete di follower
Hai da zero a pochi follower? Sì, dovresti preoccuparti perché le dimensioni e la qualità della tua rete LinkedIn possono influire sulle tue classifiche di ricerca. LinkedIn afferma che il suo algoritmo considera:
- Il numero di follower della tua pagina aziendale
- Il numero di connessioni che gli utenti hanno con la tua pagina
Una rete più ampia e coinvolta con membri del tuo settore può aiutarti a presentarti di fronte a potenziali clienti, partner e persone in cerca di lavoro. È anche un buon indicatore dell’influenza e dell’autorità della tua azienda nella sua nicchia.
7 consigli SEO di LinkedIn per le pagine aziendali
Sai cosa vuole l'algoritmo di LinkedIn. Ma come sfruttare questi fattori per lavorare a favore del tuo marchio? Come garantisci che i tuoi contenuti ottengano la massima visibilità e che la tua pagina venga inserita in cima ai risultati di ricerca?
Segui i suggerimenti di seguito per migliorare il posizionamento nelle ricerche di LinkedIn per la tua pagina aziendale.
1. Gestire programmi di tutela dei dipendenti
Ecco un trucco non così segreto per avviare il coinvolgimento su LinkedIn: rivolgiti ai tuoi dipendenti! Avvia un programma di tutela dei dipendenti. Incoraggiali a seguire la tua pagina, interagire con i tuoi contenuti, taggarti nei loro post e diffondere parole positive sul tuo marchio.
Più segui, tag, menzioni, consigli e approvazioni ottieni, più l'algoritmo riconoscerà la tua pagina come popolare e affidabile. In definitiva, difesa dei dipendenti aiuterà la tua pagina e i tuoi contenuti a posizionarsi più in alto nella ricerca.

Fonte: LinkedIn
Per non parlare del fatto che i tuoi dipendenti hanno le proprie reti professionali su cui puoi appoggiarti per espandere la tua portata. In effetti, dovresti incoraggiarli a rafforzare i loro profili e i loro marchi personali. Quando profili LinkedIn forti sono collegati alla pagina della tua azienda, vedrai un aumento significativo nelle classifiche di ricerca di LinkedIn e nella credibilità generale.
Puoi semplificare questo processo fornendo ai dipendenti post già scritti o suggerimenti per il coinvolgimento. Ad esempio, fornisci loro hashtag brandizzati da utilizzare nei loro post. Oppure condividi foto e video degli eventi dietro le quinte che possono pubblicare sui propri profili.
Funzionalità di tutela dei dipendenti di Sprout Social rendi più semplice per le persone della tua organizzazione condividere contenuti del marchio pre-approvati su LinkedIn con pochi clic. Guarda il video qui sotto per vedere cosa è possibile fare con l'employee advocacy.
Infine, premia i dipendenti che sostengono il tuo marchio su LinkedIn. Ciò li motiverà a impegnarsi più frequentemente e regolarmente. Ospita sfide o concorsi su LinkedIn per incoraggiare i dipendenti a migliorare il proprio gioco e a diventare creativi con le idee per i post.
755 numero angelico amore
2. Attenersi a un programma di pubblicazione coerente
Quando pubblichi regolarmente, segnala all'algoritmo che la tua pagina è attiva. Questa è un’ottima notizia per i tuoi obiettivi SEO di LinkedIn.
Crea un calendario dei contenuti e impegnati a pubblicare costantemente secondo un programma adatto alla tua attività. Questo potrebbe essere quotidiano, alcune volte alla settimana o alcune volte al mese.
Utilizza la funzionalità di pianificazione nativa di LinkedIn o uno strumento di terze parti per pianificare i tuoi post in anticipo. Sprout Social, ad esempio, può aiutarti a redigere, indirizzare e pianificare i post su LinkedIn facilmente.

Raccomandiamo di considerare il orari migliori per pubblicare su LinkedIn quando pianifichi i tuoi post. Ma è importante usarlo come punto di partenza. Mentre analizzi i dati sulle prestazioni dei tuoi post nel tempo, ti consigliamo di dare la priorità ai momenti in cui il tuo pubblico è maggiormente coinvolto in modo univoco rispetto a ciò che generalmente funziona sulla piattaforma.
3. Utilizza i dati per guidare la tua strategia
Le migliori strategie SEO di LinkedIn sono guidate dai dati. Ecco alcuni modi che puoi utilizzare Analisi di LinkedIn per migliorare la visibilità e l’engagement sulla piattaforma:
- Restringi il tuo pubblico target: LinkedIn è finito 1 miliardo di membri , ma non tutti saranno potenziali acquirenti o partner. Identifica i dati demografici, gli interessi e altre caratteristiche del tuo pubblico per creare post mirati che siano veramente in sintonia con il tuo pubblico. Un modo per prepararsi al successo in questo è condurre ricerche attraverso sondaggi e interviste. Oppure puoi utilizzare i dati sul pubblico esistenti da a Strumento di analisi di LinkedIn .

- Pianifica i contenuti in base alle parole chiave di tendenza: Analizza i dati di ricerca e fai pratica ascolto sociale per trovare parole chiave e argomenti popolari su LinkedIn. Crea post, articoli, caroselli e altro ancora attorno a quelle parole chiave per partecipare alla conversazione. Ciò può aumentare la portata e il coinvolgimento dei tuoi contenuti.

- Analizza e ottimizza la performance dei post: Tieni traccia delle metriche dei post come coinvolgimento e impressioni per valutare quanto bene funziona la tua strategia e cosa potrebbe essere migliorato. Quali argomenti stanno ottenendo più popolarità? Il tuo pubblico interagisce maggiormente con immagini o post di solo testo? Utilizza queste informazioni per ottimizzare i post futuri.

4. Condividi una varietà di formati di contenuto
LinkedIn offre diversi tipi di contenuti per un motivo. Inserisci caroselli, sondaggi, post di lunga durata, post brevi, articoli, immagini, video, eventi live e PDF nel tuo calendario dei contenuti.
In Sprout cambiamo le cose regolarmente e ripubblichiamo persino i contenuti generati dagli utenti sul nostro Pagina LinkedIn .

È buona pratica per LinkedIn SEO condividere un mix di contenuti educativi, promozionali e divertenti in linea con il tuo marchio. Rimani aggiornato con nuove funzionalità e formati di tendenza per coinvolgere il tuo pubblico in modi unici e posizionare il tuo marchio come innovativo e interessante.
E non aver paura di mostrare un po’ di personalità. Rende il tuo marchio più autentico e ti aiuta a distinguerti dalla concorrenza. E ricorda, non tutti i formati di contenuto funzioneranno per la tua azienda e il tuo pubblico. Ma non lo saprai finché non ci proverai, quindi continua a sperimentare e utilizza i dati per guidare la tua strategia.
5. Costruisci backlink da siti esterni
Più backlink crei da domini forti, più clic, visualizzazioni e “link juice” otterrai e più è probabile che la tua pagina si posizioni più in alto sia nelle ricerche di LinkedIn che di Google.
Inizia pubblicando articoli e post di alta qualità su LinkedIn a cui le persone vorrebbero collegarsi come risorsa da siti esterni. Collegati alla tua pagina LinkedIn da firme e-mail, blog degli ospiti, webinar, podcast e altri social network per aumentare il coinvolgimento sui tuoi post LinkedIn.
Un'altra buona pratica è aggiungere un pulsante social nella parte inferiore delle pagine o incorporare collegamenti nei tuoi contenuti. Ciò può incoraggiare le persone a visitare o seguire la tua pagina LinkedIn anche dal tuo blog o sito web.
6. Aggiungi hashtag pertinenti ai tuoi post
Hashtag di LinkedIn sono un modo efficace per promuovere visibilità e crescita sulla piattaforma. Aiutano i tuoi contenuti a diventare parte di conversazioni di tendenza e a raggiungere persone con interessi specifici.
Ricerca hashtag popolari e di nicchia nel tuo settore e incorporali in modo naturale nei tuoi post e articoli. Utilizza un mix di hashtag brandizzati, specifici del settore e di tendenza per raggiungere un pubblico più ampio.
Assicurati di utilizzare hashtag pertinenti ai tuoi contenuti e al pubblico di destinazione. Evita di utilizzare troppi hashtag in un singolo post, poiché ciò potrebbe risultare spam. Ti consigliamo di utilizzare circa 3-5 hashtag per post, come fa Canva qui:

Fonte: LinkedIn
7. Partecipare a gruppi e discussioni
LinkedIn è incentrato sul networking e sulla costruzione di comunità. Partecipare a gruppi e conversazioni su LinkedIn ti aiuta a generare consapevolezza del marchio, costruire relazioni, dimostrare la tua esperienza e indirizzare traffico verso la pagina della tua azienda.
il significato di 999

Fonte: LinkedIn
Unisciti a gruppi pertinenti al tuo marchio o settore. Coinvolgi ponendo domande, condividi approfondimenti, fornisci risorse e contribuisci alle discussioni. Quando porti costantemente valore in tavola, è più probabile che le persone ti notino, interagiscano con i tuoi contenuti e controllino la pagina della tua azienda.
Un altro modo per far conoscere la tua voce è contribuire ad articoli collaborativi su LinkedIn. Si tratta di pezzi in crowdsourcing su argomenti specifici sviluppati da AI e dal team editoriale di LinkedIn.

Fonte: LinkedIn
I membri possono aggiungere i propri approfondimenti, prospettive ed esempi a diverse sezioni degli articoli. Questo è un modo eccellente per mostrare la tua esperienza, costruire una leadership di pensiero e ottenere maggiore visibilità sulla pagina della tua azienda.

Fonte: LinkedIn
Utilizza LinkedIn SEO per migliorare la visibilità del marchio
LinkedIn è una piattaforma che gli esperti di marketing non possono ignorare. Una solida strategia SEO di LinkedIn può aiutare il tuo marchio a distinguersi dalla concorrenza e a presentarsi alle persone giuste.
Comprendere come funziona l’algoritmo di LinkedIn può aiutarti a migliorare il tuo posizionamento. Ottimizza per parole chiave pertinenti, completa il tuo profilo, rimani attivo, partecipa a gruppi e conversazioni, utilizza hashtag e sperimenta diversi tipi di contenuti per aumentare la visibilità.
Cerchi ulteriore aiuto? Ecco un elenco di Strumenti di marketing di LinkedIn per aiutarti a crescere e ad avere successo sulla piattaforma.
Domande frequenti sulla SEO di LinkedIn
Condividi Con I Tuoi Amici: