Scopri Il Tuo Numero Di Angelo
Esempi di analisi del sentiment: come gli esperti di marketing stanno sbloccando le informazioni sui consumatori
Sommario
Abbiamo tutti sentito la frase “il cliente ha sempre ragione”. Le esperienze di acquisto tradizionali del passato rendevano l’idea piuttosto semplice. Oggi, i consumatori possono condividere la loro opinione ovunque: in negozio, sulle pagine delle recensioni, sui loro profili media personali, sui profili social del tuo brand. L'elenco potrebbe continuare.
Avanzamenti nel analisi del sentimento la tecnologia ha consentito alle aziende di stare al passo con i propri clienti su larga scala sintetizzando rapidamente i pensieri e i sentimenti del pubblico su marchi, settori, argomenti di tendenza e altro ancora.
In questo articolo condividiamo quattro esempi di analisi del sentiment progettati per aiutarti a pensare in grande al suo potenziale ruolo nella tua strategia aziendale.
Perché l’analisi del sentiment è importante per le aziende?
Comprendendo il sentimento dietro interazioni con i clienti , le imprese possono apprendere cosa stanno facendo bene e cosa devono migliorare. Queste informazioni consentono ai team di tutta l'organizzazione di prendere decisioni migliori e migliorare i propri prodotti e servizi.
Ecco tre degli impatti più significativi dell’analisi del sentiment nel mondo degli affari.
Rafforza il servizio clienti
L’analisi del sentiment aiuta le aziende a monitorare le tendenze di soddisfazione dei clienti e a individuare le aree di miglioramento. Gli esperti di marketing possono utilizzare queste informazioni per creare strategie che incrementino fedeltà del cliente e ritenzione.
Sappiamo che l'analisi costante del feedback dei clienti consente alle aziende di affrontare i problemi prima che si aggravino, aumentando la soddisfazione e la fiducia. Detto questo, i clienti sono umani. Il loro feedback ha delle sfumature, sia sotto forma di slang regionale, ortografia o persino nell'uso di emoji.
Analisi del sentiment basata sugli aspetti Gli strumenti consentono alle aziende di rilevare le sfumature e identificare le tendenze in grandi volumi di feedback dei clienti, in modo che i marchi possano intraprendere le azioni appropriate.
21 numero angelico
Migliora la reputazione del marchio
I dati sul sentiment aiutano i brand a comprendere una domanda senza tempo: cosa pensano le persone di noi? Ciò che prima richiedeva innumerevoli focus group e sondaggi tra gli utenti ora può essere determinato da dashboard di reporting intuitivi.

Analizzando il tono emotivo delle conversazioni online, le aziende possono identificare con precisione i punti di forza del proprio marchio e le aree da migliorare. Dotati di queste informazioni, possono sviluppare piani di marketing mirati, migliorare le offerte di prodotti o servizi e, infine, rafforzare l'immagine del proprio marchio.
Le aziende che gestiscono in modo coerente la reputazione del proprio marchio attrarranno e fidelizzeranno i clienti, alimenteranno la loro fedeltà e alimenteranno la crescita del business.
Fornisce informazioni sui consumatori
I dati sul sentiment non riguardano solo la conoscenza dei tuoi attuali clienti; è anche il tuo biglietto per vincere di più in futuro.
L’analisi del sentiment offre alle aziende un’opportunità unica di immergersi nella mente del proprio pubblico target, acquisendo una comprensione più profonda delle loro esigenze e aspettative. Questa conoscenza funge da bussola guida, aiutando le aziende a sviluppare prodotti e servizi che soddisfano esattamente le richieste dei consumatori, portando ad una maggiore crescita e redditività.
L’approccio ai dati sul sentiment da una prospettiva di settore consente inoltre ai marchi di confrontare le proprie offerte con i principali concorrenti, rendendo più semplice identificare le opportunità per entrare in azione e conquistare i propri clienti.
3 esempi di analisi del sentiment per ispirare il tuo approccio
I seguenti esempi di analisi del sentiment mostrano come altri marchi utilizzano i dati dell'analisi del sentiment per perfezionare il loro approccio allo sviluppo del prodotto, all'assistenza clienti e altro ancora. Usali per ispirare la tua strategia e il tuo playbook di ricerca del pubblico.
1. Approfondire le tendenze specifiche del prodotto nella percezione dei consumatori
Se la tua azienda offre una varietà di prodotti, servizi o marchi interni diversi, puoi utilizzare i dati di analisi del sentiment per scoprire quali offerte superano le aspettative e perché. Ecco un esempio di analisi del sentiment sui social media nel mondo reale che lo dimostra.
Un'azienda di alimenti e bevande ha utilizzato gli strumenti di analisi del sentiment disponibili in Sprout Ascolto sociale soluzione per determinare quali gusti di snack bar preferissero maggiormente i consumatori. Sebbene il team sapesse che alcuni prodotti erano più popolari di altri, non sapeva il perché.
Per raggiungere questo obiettivo, hanno utilizzato Temi degli argomenti di ascolto , che sono raggruppamenti aggiuntivi applicati ai messaggi di un argomento di ascolto per confrontare, filtrare e analizzare i dati. Il team ha creato un tema per ogni gusto del proprio snack bar per confrontare i dati di ascolto tra le categorie. Filtrando i messaggi emersi in base al sentimento, è possibile suddividere la distribuzione dei messaggi positivi, negativi e neutri condivisi sotto ciascun tema.
19 in numerologia

Dopo aver esaminato i dati aggregati dallo strumento di ascolto di Sprout, il team ha scoperto che il cioccolato e i sapori legati al cioccolato generavano un rapporto significativamente più elevato di sentiment positivo. Il sentimento positivo derivava dalle preferenze dei consumatori verso la coerenza del prodotto. Ai loro fan piaceva il gommoso piuttosto che il croccante.
Queste informazioni sono state poi trasmesse al team di ricerca e sviluppo, che le ha utilizzate per informare le future versioni dei prodotti.
2. Eseguire valutazioni del rischio prima di campagne e iniziative di alto profilo
Man mano che le conversazioni su Internet diventano più vaste e complesse, sicurezza del marchio è diventato più cruciale che mai. Anche i team di pubbliche relazioni più dotati di risorse non possono identificare in modo proattivo i problemi di sicurezza del marchio senza strumenti intelligenti che li guidino su dove cercare.
Gruppo etichette per macchine grandi utilizza strumenti di analisi del sentiment per rimanere aggiornato su ciò che le persone dicono online, sia nel bene che nel male.
“[L’analisi del sentiment] è stata utile per cercare di capire come le persone reagiscono a noi e ai nostri artisti. È anche estremamente utile disporre di uno strumento di ascolto in cui possiamo segnalare determinate conversazioni internamente e all’interno del team, comprese conversazioni che potrebbero essere delicate”.
– Matt Brum, Direttore della strategia digitale e dei social media, BMLG
Condurre un’analisi del sentiment sui temi e sugli argomenti della campagna prima dei lanci principali è l’unico modo sicuro per considerare il tuo messaggio da ogni angolazione possibile. Analizzando i messaggi e le conversazioni che generano sentiment negativo, puoi identificare tempestivamente potenziali problemi. Ciò può significare la differenza tra a campagna ben eseguita e un piano di gestione della crisi ben eseguito.
3. Identificare le opportunità di esperienza del cliente
Se presti attenzione solo al feedback dei clienti che arriva sotto forma di recensioni entusiastiche o messaggi diretti arrabbiati, non otterrai la storia completa. I clienti condividono feedback ogni volta che interagiscono con il tuo marchio. Anche una semplice emoji con gli occhi a cuore lasciata nella sezione dei commenti può dire molto.
23 numero significato
Condurre l'analisi del sentiment sui messaggi e sulle recensioni social in arrivo fornisce una visione più olistica del tuo esperienza del cliente . I marchi che utilizzano Sprout lo fanno utilizzando le funzionalità di analisi del sentiment disponibili nel Posta in arrivo intelligente E Gestione delle revisioni utensili.
L’analisi del sentiment di Sprout è costruita utilizzando una tecnica di apprendimento automatico chiamata Deep Neural Network (DNN). Quando ricevi una nuova recensione o un messaggio social, il DNN calcola un punteggio di probabilità per determinare se il contenuto è positivo, negativo o neutro. Ai messaggi viene automaticamente assegnata un'etichetta di valutazione, ma gli utenti possono modificare tali classificazioni se necessario.
I marchi utilizzano questo strumento in collaborazione con Etichettatura caratteristica per comprendere meglio il sentiment che guida le tendenze nel feedback dei clienti. Ad esempio, un marchio automobilistico può creare un tag per un feedback specifico sull'esperienza della propria concessionaria. Da lì, possono filtrare i messaggi contrassegnati in base alla classificazione del sentiment per ottenere approfondimenti più approfonditi, come tutti i feedback su un'esperienza positiva in concessionaria.
Ti senti ispirato da questi esempi di analisi del sentiment?
Sai cosa dicono dell'ispirazione. È come una scintilla; devi agire di conseguenza prima che svanisca.
Pianifica una dimostrazione degli strumenti di ascolto dei social media di Sprout Social per una valutazione personalizzata della tua strategia social. Il nostro team ti metterà sulla strada per ottenere di più dai dati sul sentiment del tuo pubblico, così potrai ottenere un impatto ancora maggiore dai social, più velocemente.
Domande frequenti
Condividi Con I Tuoi Amici: