Nel 1906, il matematico dell'era vittoriana Sir Francis Galton partecipò a una fiera locale nell'Inghilterra occidentale. Come era comune nel corso della giornata, c'era una competizione per vedere chi poteva avvicinarsi per indovinare il peso di un bue, e 800 abitanti del villaggio hanno presentato la loro ipotesi migliore. Galton, sempre lo statistico e curioso di vedere come ha fatto il gruppo, ha scoperto che la media delle osservazioni della folla era di 1.207 libbre, a sole nove libbre dal peso effettivo del bue.



In altre parole, il gruppo ha fornito una splendida Previsione accurata al 99% . Galton pubblicò le sue scoperte, e così nacque il fenomeno noto come 'la saggezza delle folle'. Secondo la ricerca di Galton, una folla è un meteorologo più preciso di una manciata di esperti e può risolvere i problemi in modo più efficiente di un individuo.



Avanti veloce di cento anni e abbiamo visto i marchi utilizzare questa idea di intelligenza collettiva per realizzare qualsiasi cosa previsioni del tempo più accurate , governo semplificato e un modo migliore per navigare il nostro viaggio.

Da allora le aziende hanno imparato a sfruttare la folla per informare l'innovazione di nuovi prodotti e interagire meglio con il loro pubblico di destinazione. Starbucks , ad esempio, ha abbracciato l'intelligenza collettiva per affinare la sua esperienza in negozio e persino sviluppare offerte di sapori come caffè aromatizzato alla zucca e bevande magre. LEGO incoraggia il suo pubblico a inviare idee sui prodotti, con alcuni progetti fortunati che diventano veri e propri prodotti LEGO disponibili per la vendita. Dato il successo di questi marchi con i dati di crowdsourcing, non c'è da meravigliarsi perché le organizzazioni si stanno affrettando a trovare le proprie folle da cui trarre saggezza.


555 che significa virtù doren

Grazie ai social media, i marchi hanno un accesso sempre più facile ad alcune delle più grandi folle disponibili, non perdere più tempo a cercare di sondare le folle di consumatori (o chiedere a 800 abitanti del villaggio le loro opinioni). Ma prima che i marchi possano iniziare a utilizzare le informazioni del loro pubblico social, devono assicurarsi che il pubblico da cui provengono sia davvero saggio.

I marchi devono espandere i propri confini per il crowdsourcing di idee intelligenti

Cosa rende una folla sociale più saggia di un'altra? Quando si determina da quale pubblico ottenere informazioni, i professionisti del marketing dovrebbero considerare il quattro caratteristiche principali l'autore e giornalista James Surowiecki elenca come necessari per l'intelligenza collettiva: diversità, decentralizzazione, indipendenza e aggregazione.

Primo, deve esserci una folla saggia diversi per garantire che siano presi in considerazione prospettive, esperienze e livelli di competenza diversi. Il ubiquità dei social media attraverso molti dati demografici diversi possono fornire ai marchi l'accesso a una serie diversificata di dati. Con le intuizioni delle folle sociali prontamente disponibili, i marchi sono meglio attrezzati per creare prodotti e servizi che si rivolgono a un pubblico più ampio. Oltre a soddisfare i diversi consumatori, i professionisti del marketing possono evitare di creare campagne o prodotti che potrebbero potenzialmente offendere parti del loro pubblico di destinazione.




1616 numeri di angelo

Successivamente, dovrebbe essere una folla saggia decentralizzato . Ciò significa che i professionisti del marketing dovrebbero utilizzare approfondimenti e opinioni provenienti da una varietà di posizioni e social media offre ai marchi l'opportunità di raccogliere informazioni sui consumatori da tutto il mondo. Quando Ben & Jerry's ha lanciato il suo ' Fai un sapore al mondo ', Hanno sfruttato i social media per accumulare 100.000 nuovi suggerimenti di sapori e sono stati persino in grado di identificare i sapori locali specifici delle diverse città.

Un pubblico di parte può fare più male che bene

Diversità e decentralizzazione sono solo la metà dei requisiti necessari per rendere saggia una folla. Oltre ad accedere a un pubblico diversificato e globale, i marchi devono anche garantire che le loro folle siano imparziali e che i professionisti del marketing abbiano gli strumenti necessari per analizzare i dati sociali.

La saggezza collettiva è in gran parte condizionata indipendenza , o pensieri e opinioni che sono liberi da influenze esterne. Questo è potenzialmente il più difficile da navigare quando si tratta di social media, dove i consumatori possono soccombere al pensiero di gruppo e i messaggi automatici possono distorcere le opinioni delle persone. Allo stesso tempo, tuttavia, i social media incoraggiano le persone a condividere le loro opinioni imparziali; trascorri solo un paio di minuti e vedrai i consumatori parlare liberamente.



La chiave per estrarre saggezza qui è identificare quali sono le tue fonti di dati autentiche e indipendenti, quindi determinare quali fattori esterni o influencer desideri includere o escludere dai tuoi set di dati. L'applicazione di questi filtri prima di iniziare l'analisi dei dati può aiutare a eliminare i pregiudizi indesiderati e garantire che le informazioni sui clienti siano basate su un pensiero indipendente.

Infine, i professionisti del marketing hanno bisogno di un metodo scalabile per aggregazione di informazioni sui consumatori poiché i marchi sfruttano set di dati sociali sempre più grandi e le esigenze di un'organizzazione evolvono nel tempo. Per Galton, l'aggregazione delle intuizioni era un semplice calcolo del peso medio delle ipotesi degli abitanti del villaggio. Sebbene ciò funzioni bene per i dati puramente quantitativi, provare ad analizzare manualmente sia le informazioni quantitative che quelle qualitative sui social media è significativamente più impegnativo. A tal fine, i professionisti del marketing utilizzano sempre più strumenti come l'ascolto sociale per sfruttare appieno il potere collettivo e predittivo della folla.

L'ascolto sociale in particolare è particolarmente adatto a questo compito in quanto consente ai marchi di aggregare rapidamente i pensieri e i sentimenti diversi, decentralizzati e indipendenti che si svolgono sui social. Con l'ascolto, i marchi possono distillare migliaia di punti dati disparati in intuizioni utilizzabili e le organizzazioni possono davvero iniziare a utilizzare l'intelligenza collettiva in modi affascinanti.


111 che significa numerologia

Dalla previsione alla risposta alle crisi: come i marchi stanno mettendo in atto la saggezza della folla

Un intrigante studia di Georgetown spiega in dettaglio come le molte voci sui social media possono essere utilizzate per raggiungere uno degli obiettivi più importanti dell'azienda: previsioni di vendita accurate. In questo caso di studio, i ricercatori hanno monitorato Twitter per l'intenzione di acquisto e hanno accoppiato i dati con indicatori di sentiment positivi per i principali marchi di consumo. Nell'esaminare i dati raccolti dalla folla di Twitter, sono state tracciate correlazioni che la folla era effettivamente in grado di prevedere le vendite imminenti.

Considera come produttore di materiali da costruzione James Hardie utilizza la saggezza del crowdsourcing per condurre analisi delle tendenze e ricerche sui prodotti. Il team di James Hardie ha abbracciato la presenza globale dei social per acquisire business intelligence. Con l'ascolto sociale, James Hardie è stato in grado di impegnarsi nell'analisi del pubblico e delle tendenze, utilizzando temi comuni trovati nelle conversazioni dei clienti per prevedere cosa sta arrivando all'orizzonte del loro settore. Ancora meglio, l'azienda può prendere le intuizioni che scopre e utilizzarle per ottimizzare le sue operazioni aziendali all'esterno.

E questo non è tutto ciò che la saggezza della folla può fare per un'organizzazione. Il Ufficio postale degli Stati Uniti utilizza l'ascolto sociale per far emergere le preoccupazioni e riconoscere i modelli nelle conversazioni sociali durante i disastri naturali. Ciò consente quindi al team social di creare in modo predittivo contenuti editoriali su misura per le esigenze delle persone colpite e migliorare le operazioni.

In definitiva, questi tipi di casi d'uso rappresentano i modi proattivi in ​​cui le organizzazioni possono ottenere un vantaggio competitivo quando ascoltano il pubblico sociale. Ora che gli strumenti per raccogliere e analizzare questi dati sia su larga scala che in modo efficiente sono prontamente disponibili, i professionisti del marketing lungimiranti farebbero bene ad agire.

Condividi Con I Tuoi Amici: