Gestisci attivamente la tua community di YouTube?



Perché visualizzazioni , gli iscritti soddisfatti e le condivisioni video non accadono per caso.



Spunti di riflessione: statistiche recenti rilevano che YouTube è di gran lunga la piattaforma di social media più utilizzata.

Anche se non vedi YouTube come un social network tradizionale, non si può negare la necessità di coltivare il tuo pubblico se desideri un coinvolgimento a lungo termine.

E quindi pubblicare video e chiamarlo un giorno non è un'opzione.

Invece, dovresti sforzarti di essere proattivo nel connetterti con spettatori e abbonati allo stesso modo. Ciò significa avere un piano di gioco per la gestione della community di YouTube. Questo è esattamente ciò di cui parleremo in questa guida.

Che cos'è la gestione della community di YouTube, comunque?

In breve, la gestione della community di YouTube rappresenta tutto ciò che riguarda l'interazione e la crescita del tuo pubblico sulla piattaforma. Ciò include azioni come:



  • Rispondere (e moderare) i commenti di spettatori e iscritti
  • Scoprire le opportunità per incorporare gli spettatori nei tuoi contenuti (raccogliendo feedback, ponendo domande e pubblicando aggiornamenti)
  • Costruire relazioni con gli spettatori mantenendo la voce del tuo marchio

Dato quanto è incollato a YouTube lo spettatore medio, coltivare la community del tuo marchio dovrebbe essere una priorità assoluta per il pubblico e la fedeltà a lungo termine.

Perché la gestione della community su YouTube è così importante

A prima vista, la gestione della community di YouTube potrebbe sembrare abbastanza semplice.

Detto questo, ci sono alcune differenze chiave tra le interazioni sulla piattaforma e la gestione della comunità altrove sui social media.



La soddisfazione della community su YouTube è totalmente trasparente

La community di YouTube in generale è incoraggiata a far sentire la propria voce.

A meno che tu non stia eliminando completamente i commenti o nascondendo il rapporto Mi piace/Non mi piace dei tuoi video, il modo in cui le persone si sentono riguardo ai tuoi contenuti è sempre in primo piano.

E quindi costruire relazioni positive con la tua community di YouTube è un must. Inoltre, avere un buon rapporto con gli abbonati esistenti con commenti e interazioni positivi segnala che i tuoi contenuti valgono la pena per i nuovi spettatori.

Più coinvolgimento della community = più visualizzazioni e iscritti

Basandosi sul punto sopra, un maggiore coinvolgimento rappresenta una buona notizia per l'algoritmo di YouTube.

Più commenti e interazioni su un dato video, più è probabile che salga in classifica. Ciò alla fine si traduce in una maggiore audience e abbonati nel tempo.

La gestione della community è fondamentale per le tue iniziative di marketing su YouTube. Sebbene i tuoi contenuti siano la chiave per aumentare il numero di iscritti, lo è anche il collegamento con il tuo pubblico a un livello più personale.

Una gestione efficace ti rende più facilmente riconoscibile

Parlando di personale, nota che tre utenti YouTube su quattro cercare contenuti genuini, autentici e riconoscibili.

Impegnarsi in conversazioni con la tua comunità è la chiave per creare un senso di riconoscibilità. Invece di presentarti come un marchio senza volto, hai la possibilità di fare un'impressione significativa sul tuo pubblico.

6 suggerimenti e best practice per una migliore gestione della community di YouTube

Di seguito abbiamo analizzato alcuni suggerimenti chiave per massimizzare il coinvolgimento come parte degli sforzi di gestione della community.

Sia che tu stia avviando un canale da zero o che tu abbia una community esistente con cui entrare in contatto, questi suggerimenti sono un gioco leale.

1. Rispondi premurosamente ai tuoi commenti

Proprio come con i social media, rispondendo alla chiave per la gestione della comunità.

Se qualcuno si prende il tempo per complimentarsi con i tuoi contenuti, gridarti o fare una domanda, riconoscilo. È davvero così semplice.

Detto questo, dovresti anche provare a impegnarti in conversazioni significative con gli spettatori rispetto a un ringraziamento di passaggio. Prendersi del tempo per scrivere una risposta ponderata non solo coinvolge il tuo spettatore, ma fornisce anche agli altri membri del pubblico che tieni alla tua comunità.

Esempi di screenshot delle risposte ai commenti di YouTube.

Comunque tu decida di rispondere ai commenti, assicurati di far risplendere la tua personalità. Ricordi cosa abbiamo detto prima sulla relazionabilità? Ecco perché così tante risposte su YouTube incorporano emoji o gergo.

Screenshot delle risposte ai commenti di YouTube: mettere mi piace e reagire con un commento emoji.

Ovviamente non è necessario che tu risponda ogni commenta se sei un canale più grande a corto di tempo. Tuttavia, farlo è una mossa intelligente per i marchi in crescita.

Per motivi di efficienza, puoi dare la priorità alle risposte personalizzate per le domande più urgenti e utilizzare le risposte predefinite per commenti neutri o semplici.

2. Usa i commenti appuntati per guidare le discussioni

I commenti bloccati sono discussioni statiche che si trovano in cima alla sezione dei commenti su un determinato video.

Molti marchi non riescono a sfruttare questo prezioso immobile. Non dovresti, però!

Perché i commenti bloccati sono il luogo perfetto per avviare una discussione e allo stesso modo consolidare i commenti in un unico thread facile da monitorare. Ad esempio, REI utilizza i commenti bloccati per porre agli iscritti una domanda pertinente al video in questione:

Screenshot di un canale YouTube che fissa un commento e fa una domanda pertinente al video pubblicato.

Puoi anche utilizzare i commenti appuntati per pubblicizzare i prossimi video, eventi o omaggi.

Esempio di screenshot di un commento appuntato sulle idee delle fonti di YouTube da parte degli spettatori.

Vedi come funziona?

3. Ascolta attentamente i commenti sia nel bene che nel male

Anche se ovviamente non dovresti essere influenzato dai troll di YouTube, tu Dovrebbe ascolta cosa hanno da dire commenti legittimi.

La buona notizia è che raccogliere feedback è un gioco da ragazzi se stai già rispondendo a domande e commenti. Potresti vedere complimenti e richieste ricorrenti che influenzano i tuoi contenuti.

Screenshot di uno spettatore che commenta un video di YouTube e del proprietario del canale che risponde.

E d'altra parte, potresti vedere commenti negativi che fungono da critiche costruttive.

Il tuo microfono è troppo basso o Questo video è troppo corto potrebbe non essere quello che vuoi vedere nel tuo video, ma tali commenti sono preziosi per migliorare i tuoi contenuti in futuro. Inoltre, potresti non essere nemmeno a conoscenza di tali problemi salvo che ti sei impegnato attivamente nella gestione della community di YouTube.

Allo stesso modo, assicurati di tenere d'occhio i rapporti Mi piace/Non mi piace per capire meglio quali contenuti stanno risuonando con il tuo pubblico e quali no.

4. Incorpora la tua community di YouTube nei tuoi contenuti

Continuando con il punto sopra, considera come puoi prendere commenti e feedback e trasformarli in contenuti.

Ad esempio, molti marchi conducono domande e risposte o live streaming in cui domande e feedback guidano i video stessi. Alcuni creatori incorporeranno anche i commenti dei video precedenti sullo schermo.

Screenshot di un video di domande e risposte di YouTube con chat dal vivo.

Inoltre, puoi evidenziare i contenuti richiesti per mostrare che stai offrendo ciò che la tua community di YouTube vuole vedere:

Screenshot di a

5. Stabilisci le aspettative per i caricamenti per mantenere la tua community al passo con i tempi

La gestione delle aspettative va di pari passo con la comunità gestione .

Tieni presente che la concorrenza è assolutamente agguerrita su YouTube quando si tratta di contenuti.

Se vuoi che le persone si sintonizzino regolarmente, è utile attenersi a un programma e creare uno schema di spettatori regolari. Farlo è semplice come evidenziare quando caricherai (vedi sotto):

Screenshot del canale YouTube e del banner di Canva.

Pubblicazione coerente significa maggiore coerenza anche nella sezione commenti.

6. Coltiva la tua community di YouTube oltre la piattaforma

Ricorda: la tua strategia di video marketing non inizia e non finisce su YouTube. Non da un colpo lungo!

La promozione e la pubblicazione sulle tue piattaforme social dovrebbero essere una priorità assoluta. Tutto ciò che puoi fare per incanalare il traffico su YouTube è un vantaggio.

Non essere timido nell'invitare i follower sui social a guardare i tuoi video. Se hai centinaia o migliaia di follower altrove, portarli nell'ovile della tua community di YouTube è semplice come aumentare la consapevolezza.

È qui che uno strumento come Sprout Social può tornare utile. Con la nostra piattaforma, puoi eseguire il cross-post dei tuoi contenuti YouTube tra le reti quando è più probabile che le persone siano coinvolte. Ciò ti assicura di attenerti al tuo calendario dei contenuti e che i tuoi follower sui social non perdano mai un caricamento.

Screenshot del calendario editoriale di Sprout Social.

Questi rappresentano la base di un'efficace gestione della community su YouTube e mettono in evidenza solo alcuni modi in cui puoi creare connessioni con il tuo pubblico.

Che cos'è la scheda Community di YouTube?

Tieni presente che YouTube ha funzionalità che aiutano le aziende e il brand a rimanere in contatto con le loro community.

Caso in questione, la scheda Community dal nome appropriato.

Riservato per account con oltre 500 abbonati ( a partire dal 2021 ), la scheda Community è un hub di pubblicazione e discussione su YouTube che ti consente di andare avanti e indietro con gli spettatori. Puoi quasi pensare alla scheda Community come a un social wall o feed secondario che vedresti su Facebook o Twitter.

Ad esempio, i marchi possono pubblicare aggiornamenti, annunci e sondaggi nella scheda. Di seguito è riportato un'ottima ripartizione degli stessi YouTube:

Come utilizzare la scheda della community di YouTube per aumentare il coinvolgimento

Non esiste un approccio unico per l'utilizzo della scheda Community: hai molta libertà creativa.

Per cominciare, potresti pubblicizzare o annunciare i tuoi ultimi (o imminenti) video. Prendi in considerazione la creazione di sottotitoli unici per il tuo feed di YouTube per creare un senso di anticipazione.

Esempio di un marchio che utilizza la scheda della community di YouTube per condividere l

Nel frattempo, i sondaggi sono un modo giocoso per scegliere il cervello dei tuoi iscritti e avviare un'altra discussione. Questo è anche un posto fantastico per chiedere direttamente idee per i contenuti.

Esempio di un brand che utilizza la scheda di gestione della community di YouTube per sondare gli spettatori.

Diamine, alcuni marchi utilizzano persino YouTube come luogo per reperire contenuti generati dagli utenti come foto dei clienti o partecipazioni a concorsi.

Esempio di un marchio che utilizza la scheda della community di YouTube per richiedere UGC.

Se non altro, è ancora un altro posto dove porre domande che fanno parlare il tuo pubblico di destinazione.

Esempio di un brand che utilizza la scheda Community di YouTube per porre domande.

Assicurati solo di non lasciare la scheda Community di YouTube completamente vuota. Qualsiasi combinazione di queste idee per i post può aiutarti a mantenere il tuo feed fresco e completo.

E con questo, concludiamo la nostra guida!

Sei impegnato con la community YouTube del tuo brand?

Se crei regolarmente contenuti video e ottieni visualizzazioni e iscritti, sei sulla strada giusta.

Assicurati solo di essere attivamente coinvolto anche nella gestione della community di YouTube.


vedendo il numero 4

Dalla risposta a domande e commenti alle idee di contenuti in crowdsourcing, i vantaggi del coinvolgimento della comunità non possono essere sopravvalutati. Creare quel senso di comunità è fondamentale per la crescita a lungo termine del tuo canale.

E se hai bisogno di aiuto in quel reparto, assicurati di controllare le nostre best practice per promuovere il tuo canale YouTube per creare buzz e avere più occhi sui tuoi contenuti.

Condividi Con I Tuoi Amici: